| INCONTRI | | |
| FRANCESCO PAOLO LOPS: Clausole generali del contratto e prassi notarile | Pag. | 377 |
| FILIPPO PATTI: Fondo patrimoniale e strumenti di protezione del patrimonio (Aspetti di interesse notarile) | Pag. | 395 |
| FRANCESCO RUSCELLO: Contratti fra imprese e tutela dell’imprenditore debole | Pag. | 411 |
| SILVIA ANGELETTI: Teoria e prassi del diritto alla libertà religiosa nell’ordinamento internazionale: l’esempio delle Nazioni Unite | Pag. | 911 |
| ANTONIO MUSTO: Cronache di un Convegno Senese su “Le regole di interpretazione del contratto tra derogabilità e principio dispositivo” - Siena, 9 marzo 2012 | Pag. | 917 |
| MASSIMO CESARE BIANCA: Il danno da perdita della vita | Pag. | 1497 |
| GIUSEPPE PALAZZOLO: Verità dello status e verità degli affetti tra sanzione penale e risarcimento del danno | Pag. | 1503 |
| | | |
| NOTARIATO - ATTI UFFICIALI | | |
| Elezioni Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze, Pistoia e Prato | Pag. | 419 |
| | | |
| NOTARIATO - COMUNICAZIONI | | |
| Consiglio Notarile di Firenze - Scuola di Notariato “Cino da Pistoia” | Pag. | 1509 |
| | | |
| NOTARIATO - INCONTRI CON IL PASSATO | | |
| 5 maggio 1972 - 5 maggio 2012: Commemorazione di Giacomo Buttitta al Consiglio Nazionale del Notariato | Pag. | 421 |
| GIACOMO BUTTITTA: Nostra dignità | Pag. | 425 |
| SABATINO SANTANGELO: Schematismi e creatività | Pag. | 429 |
| GIACOMO BUTTITTA: Il notariato nel mondo moderno - Adattamento alle nuove esigenze economiche e sociali - Prefazione al X Congresso Internazionale del Notariato Latino – Montevideo, ottobre 1969 | Pag. | 945 |
| ANDREA BORTOLUZZI: Bernardino Ferni, notaio colto de’ tempi suoi | Pag. | 1511 |
| | | |
| OPINIONI | | |
| FRANCESCO ANTONIO CANCILLA: Brevi considerazioni critiche su opponibilità, pubblicità e apparenza nelle donazioni. Note a margine degli articoli 561 e 563 c.c. | Pag. | 435 |
| GIUSEPPE PALAZZOLO: Un esercizio processuale in tema di opposizione, riduzione e restituzione da donazioni indirette o simulate e il sistema della trascrizione sanante | Pag. | 445 |
| CLAUDIA SANDEI: Difetto di collegialità nel procedimento consiliare di s.p.a. e riflessi sulla successiva delibera assembleare nel sistema societario delle invalidità | Pag. | 457 |
| STEFANIA STEFANELLI: Famiglia e successioni tra eguaglianza e solidarietà | Pag. | 475 |
| BARTOLOMEO BOVE: Il fratello naturale e la successione mortis causa | Pag. | 959 |
| FABIO DELL’AVERSANA: Il “regime patrimoniale” della famiglia di fatto | Pag. | 989 |
| ROSARIO FRANCO: Il contratto di rete: tra attività e responsabilità (per inadempimento) | Pag. | 1027 |
| CARMINE LAZZARO: La responsabilità del notaio e i danni lungolatenti | Pag. | 1059 |
| ALESSANDRO PALMIGIANO: Pratiche commerciali scorrette: la legittimazione ad agire delle associazioni di consumatori ed utenti ex art. 139 ed il relativo procedimento ex art. 140 del d.lgs. 206/2005 | Pag. | 1083 |
| GIANNI BALDINI: Procreazione medicalmente assistita e diagnosi genetica di pre-impianto: una questione ‘ancora’ aperta? | Pag. | 1513 |
| REMO BASSETTI: La decadenza dalle agevolazioni prima casa | Pag. | 1545 |
| MIRELLA CIARLEGLIO e GIOVANNA DI BENEDETTO: Specifica autorizzazione e predeterminazione del contenuto del contratto con se stesso: alternatività o cumulatività? | Pag. | 1567 |
| GIORGIA ANNA PARINI: La natura delle obbligazioni condominiali tra solidarietà e parziarietà | Pag. | 1583 |
| | | |
| FATTI | | |
| Funzione della trascrizione - Continuità delle trascrizioni - Responsabilità del conservatore dei beni immobili, nell’ipotesi di un atto manifestamente non trascrivibile - Testamento dichiarato falso con sentenza penale. (Tribunale Brindisi, sezione distaccata di Ostuni, 15 novembre 2011) | Pag. | 513 |
| Funzione della trascrizione - Continuità delle trascrizioni ed estendibilità (o meno) del suddetto principio alle annotazioni catastali. (Tribunale Brindisi, sezione distaccata di Ostuni, 27 gennaio 2012) | Pag. | 519 |
| Illecito edilizio - Violazione distanze legali. (Tribunale Brindisi, sezione distaccata di Ostuni, 15 dicembre 2011) | Pag. | 523 |
| Responsabilità contabile del notaio. (Corte dei Conti, 28 novembre 2011, n. 169, Sez. Giurisdizionale per il Molise) | Pag. | 529 |
| Inadempimento del promittente venditore - Effetto risolutivo del preliminare - Restituzione caparra e pagamento penale. (Tribunale Brindisi, sezione distaccata di Ostuni, 15 dicembre 2011) | Pag. | 1105 |
| Gli assegni consegnati in deposito fiduciario non vanno iscritti nel registro somme e valori. Nota a CO.RE.DI. del Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e Veneto, 30 giugno 2011 di GIANLUCA SICCHIERO | Pag. | 1113 |
| Vuoto normativo ex art. 9, comma 2 d.l. 24 gennaio 2012, n. 1, conv. con l. 24 marzo 2012, n. 27 - Previgenti tariffe professionali - Fattispecie - Applicabilità. (Tribunale Termini Imerese, Sez. civ., 26 giugno 2012) | Pag. | 1119 |
| Modifica del vincolo di destinazione del fondo patrimoniale per cessazione ex art. 171 c.c. in presenza di minori e competenza del tribunale ordinario. (Trib. Min. Palermo, 11 aprile 2012) di GIUSEPPE PALAZZOLO | Pag. | 1597 |
| Risarcimento del danno non patrimoniale per lesioni di lieve entità, derivanti da sinistri conseguenti alla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti - Liquidazione - Criteri dettati dal Codice delle Assicurazioni - Problemi di costituzionalità e “anticomunitarietà”. (Tribunale Brindisi, sezione distaccata di Ostuni, Ordinanza di rimessione alla Corte costituzionale, 3 aprile 2012) | Pag. | 1607 |
| Preliminare di immobile abusivo. (Tribunale Brindisi, sentenza 9 novembre 2012) | Pag. | 1635 |